Esistono vari metodi per trattare la superficie delle lamiere in acciaio inossidabile. Scegliere il metodo appropriato in base ai requisiti di applicazione può migliorarne l'estetica, la resistenza alla corrosione o la funzionalità. Di seguito sono riportate le comuni tecnologie di trattamento superficiale e le loro caratteristiche:
1. Trattamento meccanico
Lucidatura (specchio\/tessuto)
Lucidatura specchio: Si ottiene una superficie ad alta riflessività tramite lucidatura meccanica o elettrolitica, utilizzata per scopi decorativi e per attrezzature mediche.
Tessitura (opacizzazione): Utilizzo di una cinghia abrasiva o di una ruota in nylon per creare una texture uniforme, antitasche e resistente all'usura, comunemente usata negli elettrodomestici e negli ascensori.
Sabbiatura: Uso di un impatto a alta velocità di particelle per formare una superficie opaca e ruvida, migliorando l'aderenza del rivestimento o nascondendo i graffi.
2. Trattamento chimico
Disgrassatura e passivazione
Decapaggio: Rimuovere la scala di ossido (ad esempio dopo il saldatura) e ripristinare il colore argenteo uniforme.
Passivazione: Trattamento con acido nitrico o acido citrico per formare un film passivante per migliorare la resistenza alla corrosione (ad esempio attrezzature chimiche).
Colorazione elettrolitica: Si produce uno strato ossidico colorato (ad esempio oro e blu) tramite anodizzazione, utilizzato per la decorazione architettonica.
trattamento della superficie
Revettimento PVD (deposizione fisica a vapore)
Revettimento in titanio, cromo nero, ecc., per migliorare la resistenza all'usura e il colore (articoli hardware di alta gamma, orologi).
Spruzzi
Immissione fluorocarbonata: forte resistenza meteorologica, utilizzata per le facciate esterne degli edifici.
Revettimento epossidico: antiruggine chimica, adatto per l'industria alimentare.
trattamenti speciali
Trattamento antismacche (rivestimento AF)
Applicazione di un strato oleofobo su superfici spazzolate o lucidate per ridurre i residui di impronte digitali (prodotti elettronici, utensili da cucina).
Gravura laser: incisione precisa di disegni o testi per loghi di marche o segnalazioni industriali.
5. Processo combinato
Trattamento composto (ad esempio, spazzolatura seguita da rivestimento PVD) che combina più vantaggi per soddisfare esigenze premium.
Criteri di selezione
Resistenza alla corrosione: passivazione > decottaggio > lucidatura normale.
Estetica: specchio / rivestimento PVD > spazzolatura > sabbiatura.
Costo: PVD / immissione > trattamento meccanico > decottaggio passivante.
Esempi di applicazione
Decorazione architettonica: specchio / titanio (bello), fluorocarburo (resistente al tempo).
Attrezzature da cucina: finitura satinata + antitasche (facile da pulire), passivazione (antiruggine).
Attrezzature mediche: lucidatura elettrolitica (superficie liscia sterile).
2025-04-18
2025-04-18
2025-04-11
2025-04-11
2025-04-03
2025-04-03