CONTACT ME IMMEDIATELY IF YOU ENCOUNTER PROBLEMS!

Tutte le categorie

Get in touch

Notizie

Pagina principale >  Notizie

Caratteristiche del Tubo per Linea

Apr 18, 2025

Il Tubo in Acciaio per Pipeline è un particolare tipo di tubo in acciaio utilizzato per il trasporto di fluidi come petrolio, gas naturale e acqua. Ha le seguenti caratteristiche principali:

1. Alta resistenza
Alta resistenza a snello e alta resistenza tensile: Deve essere in grado di reggere il trasporto ad alta pressione (come i gradi di acciaio ad alta resistenza come X70 e X80, con una resistenza a snello di 490-550MPa o superiore).

Buona tenuta: Deve resistere alla frattura fragile in ambienti a bassa temperatura (come le regioni polari o il mare profondo), che viene generalmente verificata tramite test di impatto Charpy.

2. Ottima Resistenza alla Corrosione
Resistenza alla corrosione da solfuro di idrogeno (H₂S): In ambienti acidi (come i campi petroliferi e gazisti contenenti zolfo) deve rispettare gli standard NACE MR0175 per prevenire la crepa indotta dall'idrogeno (HIC) e la crepa da stress causata dai solfuri (SSCC).

Protezione della rivestimento: 3PE (tre strati di polietilene), FBE (polvere di epossidi a fusione), e altri rivestimenti antiruggine esterni, o rivestimenti in leghe corrose resistenti sono spesso utilizzati.

3. Ottima prestazione di saldatura
Progettazione con equivalente di carbonio basso: Garantire la saldabilità controllando il contenuto di carbonio, zolfo e fosforo (ad esempio CE≤0,43%) per evitare crepe nella zona a calore.

Processo di saldatura adatto: Adatto per tecnologie di saldatura automatizzate come saldatura a getto sepolto (SAW), saldatura ad alta frequenza (ERW) o saldatura laser.

4. Precisione dimensionale e caratteristiche geometriche
Controllo rigoroso della tolleranza: piccola deviazione del diametro esterno e spessore delle pareti (come richiesto dallo standard API 5L con tolleranza sullo spessore ±12,5%).

Roundsità e dirittezza: Garantiscono l'efficienza del sigillo e della costruzione durante l'accoppiamento della linea di pipelines.

5. Adattabilità ambientale
Tenacità a bassa temperatura: Le linee di pipelines artiche devono soddisfare i requisiti di tenacità all'impatto sotto -60℃ (come il test DWTT).

Capacità anti-deformazione: Il Progetto Basato sulla Deformazione è richiesto in aree di disastro geologico (come terremoti e frane).

6. Conformità ai standard
Norme internazionali: API 5L comune (American Petroleum Institute), ISO 3183, GB/T 9711 (norma nazionale cinese), ecc.

Certificazione aggiuntiva: come DNV (Det Norske Veritas), sistema di gestione della qualità ISO 9001, ecc.

7. Caratteristiche di richieste speciali
Resistenza alla fatica: le linee conduttrici sottomarine devono resistere ai carichi ciclici delle onde/correnti.

Alta resistenza alle deformazioni: come il livello di acciaio X80 HD2 (alta deformazione), adatto per aree con movimenti di faglie.

Scenari di applicazione tipici
Pipeline terrestri per trasporti a lunga distanza: ad esempio il Progetto di Trasporto del Gas da Ovest a Est (grado d'acciaio X80).

Pipeline sottomarine: è richiesto un rivestimento anti-corrosivo su entrambi i lati + strato di contrappeso in cemento.

Pipeline urbane: materiali resistenti alla corrosione (ad esempio acciaio inossidabile TP316L) o tubi compositi in PE.

Le caratteristiche dei tubi di linea devono essere personalizzate in base alle condizioni operative specifiche (pressione, mezzo, temperatura, condizioni geologiche, ecc.), e si può ottenere un equilibrio delle prestazioni attraverso l'ottimizzazione della composizione (ad esempio aggiunta di microallegati come Nb, V, Ti) e il controllo del processo (ad esempio laminazione termomeccanica TMCP).

WhatsApp Whatsapp Email Email Ci vediamo Ci vediamo
Ci vediamo